Oggetto
Le presenti Condizioni Generali di Vendita on line (di seguito “CGV”) disciplinano il contratto (di seguito “CONTRATTO”) per la vendita dei prodotti di abbigliamento ed accessori (di seguito “PRODOTTI”) offerti da Grazia Boutique di Lo Conte Maria Grazia., P.IVA 02700400647 tramite il proprio sito internet www.graziaboutique.it (di seguito “SITO”) agli utenti del SITO (di seguito “CLIENTE” o “CLIENTI”).
Registrazione e procedura di acquisto
Il CLIENTE che intenda procedere all’acquisto dei PRODOTTI deve manifestare tale volontà attraverso la registrazione dei propri dati e una richiesta effettuata direttamente sul SITO ove, seguendo la procedura di acquisto ivi indicata, effettuerà l’inoltro, per via telematica, del proprio ordine elettronico d’acquisto (di seguito “ORDINE”) e il relativo pagamento.
Una volta ricevuto l’ORDINE, GRAZIA BOUTIQUE trasmetterà al CLIENTE una e-mail di conferma dell’ordine (di seguito “CONFERMA D’ORDINE”), contenente un riepilogo del contenuto delle informazioni relative alla vendita, e procederà all’evasione dell’ORDINE, fatto salvo quanto previsto al successivo articolo.
Tutti gli ordini di acquisto dei PRODOTTI sono soggetti alla disponibilità degli stessi e, quindi, alla conferma di GRAZIA BOUTIQUE, la quale comunicherà tale disponibilità inviando un’e-mail al CLIENTE di CONFERMA SPEDIZIONE o eventuale comunicazione di mancata disponibilità.
Il CONTRATTO tra il CLIENTE e GRAZIA BOUTIQUE è regolato dall’ORDINE, dalla CONFERMA SPEDIZIONE , nonchè dalla Privacy Policy e dall’Informativa E-commerce (di seguito cumulativamente “PRIVACY”) entrambe pubblicate sul SITO.
Diritti e obblighi di grazia boutique
GRAZIA BOUTIQUE, si impegna a consegnare i PRODOTTI in Italia presso l’indirizzo e nei termini, indicati dal CLIENTE nell’ORDINE. GRAZIA BOUTIQUE non sarà responsabile per errori di consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ORDINE o per irreperibilità del CLIENTE stesso. La consegna non può essere effettuata a caselle postali.
In caso di restituzione, totale o parziale, dei PRODOTTI in forza del diritto di recesso o della garanzia dovuta per legge, GRAZIA BOUTIQUE, conformemente a quanto predisposto ai successivi articoli 9 e 10, provvederà al solo rimborso delle somme dovute, non essendo previsti né cambi né sostituzioni.
Diritti e obblighi del cliente
Il CLIENTE è l’unico responsabile della veridicità dei dati e della correttezza delle informazioni fornite a GRAZIA BOUTIQUE in fase di registrazione tramite il SITO e si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei dati inseriti.
Il CLIENTE, in fase di registrazione e di invio dell’ORDINE, di essere una persona maggiorenne, in possesso della capacità giuridica di agire.
Il CLIENTE si impegna, una volta terminata la procedura di acquisto sul SITO, a provvedere sia al salvataggio di una copia elettronica che alla stampa dell’ORDINE.
Utilizzo del sito
Le caratteristiche essenziali dei PRODOTTI sono presentate sul SITO all’interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita sul SITO potrebbero non essere corrispondenti perfettamente a quelli reali, poiché gli schermi dei computer variano. Pertanto GRAZIA BOUTIQUE non può garantire che il colore visualizzato sul monitor del CLIENTE sia perfettamente corrispondente al colore reale dei PRODOTTI.
GRAZIA BOUTIQUE non assume alcuna responsabilità in merito ai problemi causati al CLIENTE dall’utilizzo del SITO e delle tecnologie impiegate in quanto non dipendenti da propria volontà, quali, a titolo esemplificativo: a) errori, ritardi o impossibilità nell’accesso al SITO da parte del CLIENTE in occasione dell’esecuzione della procedura di vendita; b) errori, ritardi o impossibilità nella ricezione, da parte del CLIENTE, delle comunicazioni effettuate da GRAZIA BOUTIQUE in relazione alla vendita dei PRODOTTI.
In ogni caso, GRAZIA BOUTIQUE attraverso il proprio Servizio Clienti, si impegna, per quanto nella propria possibilità, a risolvere i problemi che possono verificarsi e ad offrire l’assistenza necessaria al CLIENTE per ottenere una soluzione rapida e soddisfacente ai suddetti problemi.
Prezzi e pagamenti
I prezzi dei PRODOTTI sono quelli effettivamente visualizzati sul SITO al momento dell’emissione dell’ORDINE e, se non diversamente specificato, si intendono comprensivi di I.V.A. Ai prezzi che figurano sul SITO, per ognuno dei PRODOTTI, dovranno essere aggiunte le spese di spedizione e consegna degli stessi, che saranno debitamente evidenziate e riepilogate prima dell’emissione dell’ORDINE e successivamente anche nella CONFERMA D’ORDINE.
Il prezzo totale per l’acquisto dei PRODOTTI e le spese di spedizione e consegna, come indicato nell’ORDINE, saranno addebitati al CLIENTE solo al momento della spedizione dei PRODOTTI, previo invio della CONFERMA SPEDIZIONE.
Il pagamento può essere effettuato tramite carte di credito, Paypal, contrassegno e bonifico bancario
Consegna dei prodotti al cliente
Al momento della consegna dei PRODOTTI al CLIENTE da parte del corriere incaricato del loro trasporto, il CLIENTE dovrà controllare: a) che la quantità e la tipologia dei PRODOTTI ordinati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto; b) che l’imballaggio utilizzato per il trasporto risulti integro, non danneggiato, bagnato o comunque alterato, anche solo nei materiali di chiusura. 8.2. Eventuali anomalie devono essere contestate immediatamente al corriere al momento del ricevimento dei PRODOTTI, mediante loro indicazione nella bolla di consegna. Il CLIENTE al fine di agevolare e velocizzare la procedura di controllo di eventuali anomalie da parte di GRAZIA BOUTIQUE, potrà contattarci attraverso il form.
Nel caso di pagamento contrassegno, in contanti, di cui al precedente articolo 7.3., al momento della consegna il CLIENTE dovrà avere già a disposizione, in Euro, l’esatto importo dell’ORDINE, comprensivo anche delle spese di spedizione e del costo aggiuntivo previsto per la modalità di consegna prescelta, così come anche riepilogato nella CONFERMA D’ORDINE. Il corriere non accetterà né assegni, né potrà dare resto. In caso di rimborso sarà comunque necessario che il CLIENTE possegga un conto corrente bancario o postale.
Diritto di recesso
Il CLIENTE, ha il diritto di recedere dal contratto concluso con GRAZIA BOUTIQUE, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di consegna dei PRODOTTI, a condizione che sia rispettata la procedura di reso di cui al presente articolo e che i prodotti da restituire (di seguito “PRODOTTI RESI”) siano integri, mai indossati, completi della propria confezione, dei cartellini e delle etichette originali come meglio regolato al successivo articolo 11. Non è invece possibile sostituire il prodotto da rendere con un altro.
In caso di esercizio del diritto di recesso, anche parziale, le uniche spese a carico del CLIENTE saranno quelle di restituzione dei PRODOTTI RESI che dovrà essere fatta in un’unica soluzione.
La spedizione dovrà essere effettuata dal Paese da cui è stato effettuato l’ordine ed indirizzata a: Grazia Boutique di Lo Conte Maria Grazia. L’indirizzo di GRAZIA BOUTIQUE è comunque riportato sull’etichetta del reso contenuta nell’e-mail di autorizzazione al reso di cui al successivo articolo 9.3. numero 2).
Il Diritto di recesso, inoltre, si intende esercitato correttamente se il CLIENTE rispetterà i seguenti adempimenti:
1) inviare, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla consegna dei PRODOTTI, una e-mail di segnalazione all’indirizzo info@graziaboutique.it specificando nel testo dell’e-mail il numero dell’ordine, il codice numerico del prodotto o dei PRODOTTI RESI, le quantità e la motivazione della restituzione;
2) preparare il pacco utilizzando l’imballo originale o, qualora ciò non fosse possibile, in confezione di equivalente dimensione e resistenza e chiudere accuratamente con dello scotch, stampare l’etichetta del reso contenuta nella mail di autorizzazione al reso, che avrà ricevuto da GRAZIA BOUTIQUE, e attaccarla sulla scatola in modo da coprire le informazioni della prima spedizione;
3) a questo punto il CLIENTE potrà, alternativamente:
a) chiamare il corriere indicato da GRAZIA BOUTIQUE nella email di autorizzazione al reso, per prenotare il ritiro del pacco e accordarsi sulla data, orario e luogo di ritiro del reso. In tal caso il CLIENTE non dovrà effettuare in prima persona il pagamento delle spese di restituzione dei PRODOTTI RESI, comunque a suo carico, che sarà invece effettuato per suo conto, direttamente da GRAZIA BOUTIQUE. GRAZIA BOUTIQUE, infatti, provvederà trattenendo dal rimborso dovuto al CLIENTE, una somma pari al costo in precedenza sostenuto dal CLIENTE medesimo per la spedizione e consegna dei prodotti acquistati. In tal caso sarà a carico di GRAZIA BOUTIQUE qualsiasi responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei PRODOTTI RESI durante il trasporto.
Oppure
b) scegliere un corriere diverso da quello utilizzato da GRAZIA BOUTIQUE ed inviare a GRAZIA BOUTIQUE i PRODOTTI RESI, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni lavorativi dal ricevimento dell’e-mail di autorizzazione al reso. Il CLIENTE dovrà effettuare in prima persona il pagamento delle spese di restituzione, a suo carico, dei PRODOTTI RESI. GRAZIA BOUTIQUE, quindi, rimborserà al CLIENTE anche il costo in precedenza sostenuto per la spedizione e consegna dei prodotti acquistati. In tal caso resterà a carico del CLIENTE qualsiasi responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei PRODOTTI RESI durante il trasporto.
Se il diritto di recesso è esercitato seguendo le modalità ed i termini indicati al presente articolo GRAZIA BOUTIQUE provvederà a rimborsare al CLIENTE le eventuali somme già incassate per l’acquisto dei PRODOTTI RESI secondo le modalità ed i termini previsti ed in ogni caso, entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui GRAZIA BOUTIQUE è informata della decisione del consumatore di recedere. GRAZIA BOUTIQUE, nel caso in cui il CLIENTE abbia scelto di inviare i PRODOTTI RESI attraverso l’opzione di cui alla precedente lettera b), potrà trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i PRODOTTI RESI oppure finché il CLIENTE non abbia dimostrato di averli rispediti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
Qualora non siano rispettate le modalità ed i termini per l’esercizio del diritto di recesso, come specificato nel presente articolo, il CLIENTE non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte a GRAZIA BOUTIQUE. Tuttavia potrà riottenere, a sue spese, i PRODOTTI RESI nello stato in cui sono stati restituiti a GRAZIA BOUTIQUE. In caso contrario, GRAZIA BOUTIQUE potrà trattenere i PRODOTTI RESI, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.
Restituzione per vizi o difformità
GRAZIA BOUTIQUE prima della spedizione al CLIENTE, sottopone tutti i PRODOTTI ad un accurato controllo sulla qualità e su eventuali difetti.
In ogni caso, GRAZIA BOUTIQUE presterà, in relazione ai PRODOTTI acquistati dal CLIENTE, la garanzia legale di conformità alle condizioni e nei termini previsti dalla legge. In particolare, i diritti nascenti da tale garanzia potranno essere esercitati a condizione che i PRODOTTI siano stati utilizzati correttamente, con la dovuta diligenza e nel rispetto della destinazione d’uso e di quanto previsto nelle indicazioni accluse e resi in conformità a quanto regolato nel presente articolo e al successivo articolo 11.
Nei casi di prodotti difettosi o difformi da quelli ordinati (di seguito “PRODOTTI DIFETTOSI”), il CLIENTE, senza alcuna eccezione, dovrà:
inviare una e-mail di segnalazione a GRAZIA BOUTIQUE, all’indirizzo info@graziaboutique.it specificando nel testo dell’e-mail il numero dell’ordine, il codice numerico del prodotto o dei prodotti da restituire, le quantità e la motivazione della restituzione.
Alla email deve seguire una telefonata con la quale concordare le modalità di restituzione.
Scalapay
Se compri con Scalapay ricevi il tuo ordine subito e paghi in 3 rate. Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e che autorizzi tale cessione.